L’Unità Operativa è uno dei centri di riferimento nazionali per la cura del diabete, con particolare attenzione all’anziano
Svolge attività di prevenzione, diagnosi e cura della malattia diabetica e delle sue complicanze attraverso percorsi multidisciplinari finalizzati al miglioramento dell’offerta assistenziale e a fornire ai pazienti e ai loro familiari gli strumenti necessari per una consapevole gestione della malattia
Dal lunedì al sabato 7:00-13:00, martedì e mercoledì 14:00-17:00
Le prime visite diabetologiche con impegnativa del medico curante, devono essere prenotate attraverso il CUP regionale. Le visite di controllo successive, le visite dietologiche, podologiche, i Day Service e gli esami ematici e strumentali sono definite dal medico dell'Unità Operativa sulla base del quadro clinico
Per spostare le visite di controllo telefonare al CUP regionale almeno 48 ore prima dell’appuntamento, per non perdere la prenotazione.
Modalità erogazione presidi
Il piano terapeutico dei presidi viene redatto dal medico diabetologo al momento della visita sulla piattaforma digitale e inviato direttamente alle farmacie
Per il ritiro dei presidi sarà sufficiente recarsi mensilmente in una farmacia territoriale aperta al pubblico con la tessera sanitaria del richiedente
Attività ambulatoriale
Visita specialistica diabetologica e presa in carico di pazienti con patologia diabetica
Educazione terapeutica strutturata all’autogestione della malattia diabetica (controllo domiciliare della glicemia, gestione della terapia insulinica, prevenzione e gestione dell'ipoglicemia)
Dietetica (diete personalizzate, educazione nutrizionale, corsi sul counting dei carboidrati per pazienti in terapia insulinica intensiva o con microinfusore)
Visita podologica per la prevenzione del piede diabetico
Ambulatorio specialistico per la cura del diabete in gravidanza
Ambulatorio specialistico e sportello tecnico per pazienti in terapia con microinfusori e sensori della glicemia
Day-Service per lo screening e la diagnosi delle complicanze croniche del diabete mellito e per prestazioni plurispecialistiche
Test diagnostici strumentali, ECG, retinografia, biotesiometria, monofilamento e test di screening della neuropatia autonomica (SNA test)
Prelievi ematici e test dinamici (OGTT, curva insulinemica)
Attività ospedaliera
Consulenze diabetologiche per i pazienti in regime di ricovero con dimissione protetta e presa in carico successiva al ricovero
Impostazione del piano terapeutico da eseguire a domicilio
Educazione terapeutica all’autogestione della malattia diabetica
Prescrizione dei presidi alla dimissione ospedaliera (per la somministrazione d’insulina e per il monitoraggio domiciliare della glicemia)
Centro Antidiabetico
Numero Verde 800 867 065
Segreteria
centroantidiabetico@inrca.it
Tel. 071 800 3551
Fax 071 800 3556
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
Corso online per il conteggio dei carboidrati |
Consigli pratici per una corretta alimentazione nel diabete |
Alimentazione e diabete gestazionale |
Parti con il Piede Giusto | Autocontrollo Glicemico | Modalità di Somministrazione dell'Insulina | |||||
Scarica la Brochure | Scarica le linee guida | Scarica le linee guida | Scarica l'opuscolo | Scarica l'opuscolo | Scarica l'opuscolo | |||||
![]() |
|||
Piatto sano |
|||
|
|