ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
Uomo Vitruviano stilizzato fondo istogrammi e ricercatori

  • Centro di Biostatistica ed Epidemiologia Clinica Geriatrica Applicata

    Il Centro di Biostatistica ed Epidemiologia Clinica Geriatrica Applicata progetta, organizza, conduce e valuta ricerche e iniziative volte a individuare e applicare gli interventi più appropriati nella prevenzione, diagnosi e cura della popolazione anziana. Si avvale delle competenze in epidemiologia clinica per collaborare con le altre strutture dell'Istituto nella pianificazione e realizzazione di studi clinici e per lo sviluppo e l'implementazione di progetti interventistici, linee guida e protocolli comportamentali

  • Le attività del Centro nell'area dell'Epidemiologia riguardano:
    Supporto metodologico nel campo della ricerca clinica ed epidemiologica (hard endpoints e surrogati, metodi di valutazione della qualità della vita, studi sull'efficacia delle cure, indagini territoriali sulla qualità delle cure)
    Ricerca nel campo della Medicina Basata sulle Evidenze Scientifiche (Evidence Based Medicine - EBM)
    Supporto nella preparazione e valutazione di linee guida di pratica clinica e di percorsi diagnostico-terapeutici
    Collaborazione con il Laboratorio di Studio e Ricerca in Biostatistica, con il Clinical Trial Office e con i data manager
    Ricerca sulla valutazione economica degli interventi sanitari (Health Technology Assessment)

    Inoltre, il Centro svolge attività nell'area della Biostatistica con l'obiettivo di fornire analisi statistiche e supporto statistico-metodologico da applicare all’ambito clinico, di laboratorio e agli studi in ambito sanitario e sociale. In particolare:
    Analisi statistica per pubblicazioni o report interni/esterni
    Supporto statistico per la redazione di proposte di progetti di ricerca
    (selezione del campione, randomizzazione, disegno dello studio, ecc.)

    Creazione e manutenzione del database:
    Creazione di un nuovo database a partire dalla scheda di raccolta dati
    Pulizia di un database appena compilato e verifica della coerenza

    Aggiornamento:
    Nel caso di studi longitudinali, il Centro si occupa di collegare i dati di follow-up al database di origine

    Il Centro è inoltre disponibile a organizzare e svolgere attività di formazione e aggiornamento su temi di base dell'epidemiologia e della statistica, al fine di sviluppare le conoscenze in questo settore e promuovere l'uso di software statistici in dotazione. Dietro richiesta, è disponibile anche a contribuire in attività formative esterne al Centro

    Software: SPSS; Stata; R; MedCalc; GraphPad Prism; GPower, Review Manager; EndNote

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria