ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
Teleconsulenza

  • Attivita' di Teleconsulenza in Piede Diabetico

    L’emergenza sanitaria conseguente alla pandemia da Covid-19 apre anche all’assistenza dei pazienti diabetici affetti da Piede Diabetico nuovi scenari ed impone nuovi modelli organizzativi

    In un momento in cui il distanziamento sociale è oramai parte integrante dei nostri comportamenti quotidiani, il Centro del Piede diabetico INRCA vuole entrare virtualmente in contatto con la popolazione diabetica, i caregivers e i medici ed infermieri coinvolti attivando un servizio di tele consulenza, come supporto medico e podologico

    1. Nuovi utenti diabetici che presentano per la prima volta una problematica al piede
    2. Pazienti già seguiti presso il Centro INRCA e che devono proseguire o meno una terapia impostata
    3. Pazienti valutati da altri specialisti con una indicazione ad un intervento chirurgico o comunque ad una valutazione specialistica per un’eventuale trattamento per quadri di tipo ischemico o infettivo
    4. Medici, infermieri e podologi che sentano la necessità di condividere casi clinici complessi e/o urgenti

    Dal punto di vista operativo:
    • L’utente dovrà fornire sinteticamente alcune informazioni inclusa una descrizione della  problematica; quindi dovrà allegare la documentazione fotografica (due o più foto della/e  lesione/i e la foto dell’area coinvolta, eseguite con una buona illuminazione possibilmente naturale)
    • Il TEAM, una volta ricevuta la richiesta, limitatamente alla completezza delle informazioni e alla qualità delle immagini, proporrà, nell’arco di 48 ore, la propria valutazione prospettando l’eventuale iter diagnostico-terapeutico
    • Se necessario l’utente sarà contattato direttamente (via telefono o via mail) dallo specialista dell’INRCA per completare l’attività di consulenza con la possibilità di programmare una visita presso la struttura per perfezionare la diagnosi o il ricovero se necessario

    Il Centro del piede diabetico dell’INRCA in questo modo vuole dare il suo contributo a favore della popolazione diabetica  a supporto dell’emergenza in atto, mettendo a disposizione la propria competenza e professionalità con modalità sicure (per lo scambio di dati) e compatibile con le limitazioni necessarie in questo particolare momento storico

    INIZIA LA TELECONSULENZA

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria