ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardio Interventistica
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Assistenza Religiosa
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
News

  • Bollino Azzurro   17/01/2025   Bollino Azzurro
    L'INRCA PREMIATA CON UN BOLLINO AZZURRO

    DOPO I PREMI PER I BOLLINI ROSA, L’INRCA PREMIATA CON UN BOLLINO AZZURRO PER LA SUA ATTENZIONE ANCHE ALLA “MEDICINA DI GENERE AL MASCHILE”
    Ieri a Milano, presso la Regione Lombardia, si è tenuta la premiazione da parte di Fondazione Onda. A ritirare la targa con indicato il bollino acquisito, il Dott. Marco Della Bella, Direttore dell’Unità di Urologia Inrca. Il premio, valido per gli anni 2025-2026, certifica le strutture ospedaliere impegnate nella promozione della medicina di genere e nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie maschili. In particolare, il riconoscimento è stato attribuito per l’attenzione alla salute uro-andrologica

     



  • EXTRAG7 - Ancona   02/10/2024   EXTRAG7 - Ancona

    12 Ottobre 2024

    Il prossimo 12 ottobre, nell’ambito degli eventi Extra Salute G7, si terrà l’Evento INRCA: “Invecchiamento Attivo o Invecchiamento Reattivo”? 
    L’Evento si terrà presso la Loggia dei Mercanti di Ancona dalle ore 15.00 alle ore 19.00. 
    Aperto ad operatori sanitari e a tutta la cittadinanza. Accreditamento Ecm direttamente in loco e tramite ECM Marche

     



  • IRCCS INRCA, 5 RICERCATORI INSERITI NELLA WORLD'S TOP 2% SCIENTIST   01/10/2024   IRCCS INRCA, 5 RICERCATORI INSERITI NELLA WORLD'S TOP 2% SCIENTIST

    IRCCS INRCA, 5 RICERCATORI INSERITI NELLA WORLD'S TOP 2% SCIENTIST
    5 ricercatori INRCA sono presenti nel World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, stilata dalla Stanford University. Lo studio è basato sul database di pubblicazioni scientifiche Scopus dell’editore Elsevier che ha elaborato le informazioni su alcuni indicatori bibliometrici ampiamente usati nella comunità scientifica. La Prof.ssa Fabiola Olivieri è inserita nella classifica dei TOP 2% per l’anno 2023, il Prof. Fiorenzo Conti è inserito nella classifica dei TOP 2% rispetto all’intera carriera, mentre il Prof. Antonio Cherubini è presente in entrambe le classifiche. Gli altri due ricercatori INRCA sono il Dott. Roberto Testa ed il Dott. Eugenio Mocchegiani (inseriti nella lista dei TOP 2% rispetto all’intera carriera), entrambi in quiescenza. “Implementare una ricerca di qualità nel settore della Geriatria e delle Geroscienze è uno degli obiettivi primari dell’INRCA “- commentano la Direttrice Generale Maria Capalbo e la Direttrice Scientifica ff Fabiola Olivieri.
     

     



  • Un nuovo bersaglio per la terapia del declino cognitivo dell'anziano   17/09/2024   Un nuovo bersaglio per la terapia del declino cognitivo dell'anziano

    11 settembre 2024
    Le ricercatrici e i ricercatori del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA e del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Politecnica delle Marche, guidati dal Prof. Fiorenzo Conti, hanno scoperto che il blocco di una “proteina serratura” ripristina la funzione delle sinapsi e la memoria
     

     



  • Ancona Longeva   30/08/2024   Ancona Longeva
    l'innovazione per vivere piu' a lungo e meglio
    Anche l'Inrca all’ Evento "Ancona Longeva" - Una serie di iniziative ed eventi liberi e gratuiti rivolti alla cittadinanza, ideati dall’acceleratore di startup AC75 SA in collaborazione col Comune di Ancona, che rientrano nelle attività Extra G7 Salute
    Obiettivo comune: diffondere la conoscenza dell’innovazione per una vita più sana, attiva e longeva
     


 

 

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria