ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
News

  • Caldo record   21/07/2023   Caldo record
    Le nuove linee ministeriali

    Caldo record ovunque: ecco i consigli dei nostri esperti. Dieci semplici regole, per un’estate in sicurezza

     

    Link Video: https://youtu.be/KGIrshZP53k

     



  • Proteggiamoci dal Caldo   18/07/2023   Proteggiamoci dal Caldo
    10 Semplici regole per un'estate in sicurezza

     

     

    Guarda il Video

    Scarica La Locandina e l'Opuscolo

     



  • Progetto PRECAISE   29/06/2023   Progetto PRECAISE
    Programma di esercizi personalizzato per ridurre il rischio di caduta

    Il progetto prevede che gli utenti, attraverso un’app utilizzabile tramite tablet (fornito gratuitamente da noi) o smartphone, svolgano un programma di esercizi personalizzato della durata di 3 mesi, finalizzato a migliorare la  forza, l’equilibrio, la sicurezza nel cammino e a ridurre il rischio di caduta
    Durante tale periodo l’utilizzo dell’app è gratuito

     

    Per informazioni presso il Presidio Ospedaliero di Ricerca INRCA di Ancona, chiama dalle 9.00 alle 13.00 i numeri telefonici 071 800 3660 • 071 800 3331

     

     

    Scarica la locandina

     



  • Utilizzo di Strumenti di Valutazione Clinico Funzionale nella Gestione Fisioterapica dei Disturbi Muscolo-scheletrici   31/05/2023   Utilizzo di Strumenti di Valutazione Clinico Funzionale nella Gestione Fisioterapica dei Disturbi Muscolo-scheletrici

    La diagnosi differenziale è un elemento di grande difficoltà ma in costante e continuo aggiornamento: conoscere e seguire le Linee Guida per far aumentare le ipotesi di sovraccarico di una struttura è imprescindibile per effettuare una Valutazione Clinico Funzionale. Con questa proposta formativa si vuol cercare di individuare delle modalità di comportamento di base univoche che consentano la stratificazione del bisogno e una migliore strategia di presa in carico


    Corso rivolto a Medici e Fisioterapisti sia interni che esterni

    Locandina evento

     

     

     

    La quota di partecipazione dei corsisti esterni é di 305 € (250 € +iva se dovuta)
    L’iscrizione deve essere effettuata on line dal sito ecm.sanita.marche.it
    Le domande dei corsisti esterni verranno accolte, fino ad esaurimentodei posti disponibili, entro e non oltre il 15 giugno 2023
    L’assegnazione verra’ effettuata in base alla disponibilità dei posti
    Si comunica che il corso verrà svolto solo al raggiungimento del numero minimo di 18 partecipanti
    Prima del versamento tramite bonifico, i corsisti esterni dovranno attendere la conferma di ammissione al corso
    C/C INRCA: IT 40 S 03069 02609 100000046090Causale: “quota iscrizione corso codice n. 23407”
    Al fine di perfezionare l'iscrizione, inviare la ricevuta del versamento effettuato a mezzo mail all’indirizzo c.polverigiani@inrca.it

    Per eventuali informazioni: Tel. 071 800 3163 -3211 • e-mail: c.polverigiani@inrca.it

     



  • IL PROCESSO TERAPEUTICO   25/08/2024   IL PROCESSO TERAPEUTICO
    Diagnosi e presa in carico della demenza

    Nell’ambito delle attività del Progetto “Fondo per l’Alzheimer e le Demenze” (DGRM 735 del 13/06/2022) l’IRCCS INRCA e  l’Università Politecnica delle Marche / Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche attuano un progetto formativo volto  all’aggiornamento di tutte le figure professionali coinvolte nella diagnosi cura e assistenza delle persone con disturbo neurocognitivo minore e maggiore.

    Il progetto  si articola in sei  eventi formativi destinati a differenti target che a vario titolo si occupano  delle persone con disturbo neurocognitivo. Prossima data:  15 settembre 2023.

    A conclusione del  progetto formativo sarà organizzato un evento finale nel quale verranno esposti in dettaglio i risultati preliminari del progetto della Regione Marche
     

    Scarica la locandina

     



 

 

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria