ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
News

  • Progetto Strength   21/03/2023   Progetto Strength

    Come combattere problemi di memoria
    Di questo si occupa STRENGTH

    Il progetto, coinvolge 300 soggetti over 60, con l’obiettivo di individuare trattamenti non farmacologici che includano programmi di attività fisica, di stimolazione cognitiva e monitoraggio dei fattori di rischio cardio-vascolare

     



  • Giornata del Sonno   14/03/2023   Giornata del Sonno

    Il prossimo 17 marzo, anche l'INRCA aderisce alla "Giornata Mondiale del Sonno". Ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui danni che può causare la mancanza di sonno, un’attività di profonda importanza, che occupa un terzo della nostra vita.

    Un Open day, presso la Pneumologia del Presidio di Osimo, per sensibilizzare sui Disturbi Respiratori nel Sonno (DRS).

    Per partecipare, è necessario prenotarsi telefonando al n. 071-7130723

    Per effettuare l’esame bisognerà presentarsi muniti di impegnativa

     



  • Il Respiro delle Donne   06/03/2023   Il Respiro delle Donne

     

    8 marzo all’INRCA di Osimo lo screening di prevenzione “Il respiro delle Donne”

    Nella festa della donna, la Pneumologia apre le Porte all’evento denominato “Il respiro delle donne”, un open day di prevenzione delle malattie respiratorie.
    Per accedere all’Ambulatorio di Pneumologia sarà necessario prenotarsi telefonando allo 071-7130611 (dalle 9:00 alle 13:00)



  • Osteoporosi, donne a rischio   06/03/2023   Osteoporosi, donne a rischio

    Nella Festa delle Donne, un open day all’INRCA di Ancona di prevenzione dell’osteoporosi.

    È l’iniziativa "Mimose Inrca" annunciata dal direttore generale Maria Capalbo e da Enrico Paci, direttore del reparto di Radiologia.

    Per effettuare la Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata), esame di cui ci si avvale per valutare lo stato di salute delle ossa, sono previsti 40 accessi diretti con prenotazione telefonica dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì (071 800 3264 - segreteria della radiologia), muniti di impegnativa. Gli esami verranno effettuati dalle 8 alle 13:30 (20 posti) e dalle 14 alle 19:30 (20 posti) presso il servizio di DIagnostica per Immagini della Montagnola (Edificio C ingresso 4 piano terra)

     



  • Memoria e Dintorni   01/03/2023   Memoria e Dintorni

    L’INRCA partecipa a Tipicità con l’Evento Scientifico: “ Memoria e dintorni”

    Sabato 11 marzo, nell’ambito della Manifestazione “Tipicità” presente ogni anno presso il Fermo Forum, si terrà l’evento scientifico relativo al Progetto di Ricerca denominato "STRENGTH".

    Coordinato dall'IRCCS-INRCA di Fermo e finanziato dal Ministero della Salute e dalla Regione Marche, il progetto studia gli effetti di un intervento psico-sociale, inclusivo di attività fisica, stimolazione delle funzioni mentali, monitoraggio dei valori cardio-vascolari, con la finalità di mantenere il più a lungo possibile l’autonomia funzionale e incentivare la qualità della vita, soprattutto delle persone anziane

    L’evento, il cui Responsabile Scientifico è la Dott.ssa Cinzia Giuli dell’INRCA di Fermo, rappresenta un’occasione per trattare temi riguardanti l'invecchiamento attivo, il miglioramento della salute fisica e psicologica, la prevenzione dei fattori di rischio che potrebbero condurre a disturbi cognitivi, come la perdita della memoria e di altre funzioni. All’evento, oltre ad altri relatori INRCA, parteciperà la Direzione Strategica dell’istituto
     

     



 

 

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria