L'Area delle Professioni Sanitarie è composta da Area Infermieristica, Area Riabilitativa e Area Tecnica
L'Area Infermieristica ha l'obiettivo di contribuire al processo di risposta ai bisogni dell’utenza di riferimento e di erogazione di adeguati livelli di assistenza nell'ambito del processo di promozione, di mantenimento e recupero della salute della persona
Elabora e propone alla Direzione Aziendale modelli organizzativi ed assistenziali, metodi e strumenti di programmazione, di gestione e verifica delle attività di assistenza infermieristica, riabilitativa e tecnico sanitaria. Assicura, nel rispetto delle autonomie professionali e delle responsabilità gestionali, la collaborazione e l'integrazione delle diverse aree delle professioni sanitarie infermieristiche, riabilitative e tecnico sanitarie nell'ambito delle diverse articolazioni aziendali
Promuove azioni ed interventi finalizzati alla umanizzazione delle cure, alla presa in carico dei pazienti ed alla continuità assistenziale
L'Area Riabilitativa:
• verifica e valuta il fabbisogno del personale dell’area professionale afferente, nel rispetto della mission aziendale
• promuove l’impiego funzionale ottimale delle risorse disponibili garantendo i livelli di competenza professionale
• favorisce la formazione continua, valuta l’impatto della stessa nelle strutture organizzative anche attraverso l’adozione di nuovi modelli organizzativi
L’area Tecnica delle Professioni Sanitarie accoglie un gruppo di professionisti che per missione rispondono ai bisogni di salute del cittadino. Lo fanno ricercando e consegnando al clinico tutti quei segnali necessari per diagnosticare malattie o che permettono di realizzare percorsi di cura. Sono i professionisti che trovano le tracce di Coronavirus sul tampone, oppure che preparano una sacca di sangue da trasfondere. Sono quelli che permettono con una radiografia di “guardarci dentro” per intervenire quando e dove è necessario e sono anche quelli che studiano i processi più fini che regolano il sistema nervoso. Anche se non si vedono lavorano con impegno e spesso, in condizioni di emergenza, contribuiscono a salvare vite
L’INRCA mette a disposizione del cittadino tutto ciò con le professionalità del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, del Tecnico di Neurofisiopatologia e del Dietista. Vicini al cittadino sempre: 24 ore al giorno per le emergenze o nel quotidiano per migliorare la salute con attività di assistenza, consulenza e prevenzione
|