ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
Operatrice di call center ed informazioni per prenotarePrenota online al seguente numero: 0984709025Numero telefonico per prenotazioni: 0984709025

  • Prenotazioni CUP - Ticket

    ll CUP è l’ufficio che effettua prenotazioni per le prestazioni effettuate in regime ambulatoriale per le seguenti aree: Geriatria, Cardiologia, Terapia del Dolore, Riabilitazione Intensiva, Radiologia e Laboratorio Analisi. Per accedere alle prestazioni è indispensabile la richiesta del medico di medicina generale redatta su ricettario regionale; nel caso di impossibilità ad effettuare la prestazione, è necessario disdire la prenotazione telefonando in tempo utile per fare spazio ai cittadini in lista di attesa
    Le prenotazioni si effettuano presentandosi personalmente o telefonando. E’ necessario avere al momento della prenotazione l’impegnativa del medico curante per trasmettere all’operatore i dati che lo stesso richiederà. Nel caso si dovesse disdire l’appuntamento, è obbligatorio telefonare almeno 48 ore prima indicando i propri dati e l’orario dell’appuntamento, allo scopo di fare spazio ad altri utenti

    L’Ufficio rilascia, a richiesta, copia della cartella clinica

    Prenotazioni

    Le prenotazioni telefoniche per visite ed esami inseriti a CUP sono possibili contattando il Centro Unico di Prenotazione (CUP)

    0984 709025

    Chiedere all'operatore di prenotare per l'INRCA

  • Per effettuare una prenotazione sia telefonica che agli sportelli l’utente deve essere provvisto di:
    Impegnativa regionale + Tessera esenzione + Tessera Sanitaria

    Orari SporteIlo INRCA
    Gll orari di apertura al pubbllco degll sportelll sono I seguenti: dal Lunedì al Venerdì: 8:15-13:00 Lunedì e Mercoledì 14:45-16:45

  • Per la disdetta di un appuntamento prenotato attraverso il CUP è possibile recarsi ad uno degli sportelli negli orari di apertura o telefonare ali numero
    0984 709025  almeno 48 ore prima dell’orario della prenotazione.
    Nelle disdette telefoniche dovranno essere specificati i dati dell’utente prenotato, data ed orario dell’appuntamento e numero di prenotazione. Per le disdette di appuntamenti prenotati direttamente con i Centri Erogatori è necessario contattare il Centro. La disdetta tramite CUP, infatti, oltre che in alcuni casi non eseguibile, potrebbe creare spiacevoli disservizi sia all’utenza che al Centro Erogatore

  • Presso l’ufficio Ticket è possibile effettuare il pagamento delle prestazioni erogate dal Presidio, sia quelle per le quali è prevista la compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket), sia quelle effettuate in libera professione.  categorie di cittadini hanno diritto all’esenzione del pagamento del ticket per particolari condizioni e/o patologie attestate dal medico prescrittore Altri casi di esenzione devono essere sempre certificati dal medico il quale è tenuto a precisarne il motivo tramite il relativo codice. Il cittadino esente è tenuto comunque a registrare l’impegnativa presso l’ufficio ticket.

     

    Contanti - Bancomat

     

     

     

     

     

     

  • piantina di dove si trova il CUP - piano terra

  •    

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria