L’Unità Operativa esegue attività di diagnosi tramite l’utilizzo di radiofarmaci
Particolare attenzione è data alle malattie della terza età
Il nostro servizio è dotato di due nuove apparecchiature, una SPECT-TC (16 strati), apparecchiatura ibrida che consente l’integrazione delle immagini funzionali alle immagini anatomiche e una gammacamera a doppia testa
Ambulatorio
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 8:00-19:00
Ritiro referti
Dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 presso la Segreteria di Radiologia
Scintigrafia miocardica perfusionale (Gated-Spect) a riposo e dopo stress fisico (test ergometrico con pedana mobile) o stress farmacologico (Dipiridamolo o Regadenoson). Al termine delle immagini in fase di "stress" si acquisisce una mappa di attenuazione tessutale a livello cardiaco mediante TC a bassa dose.
Questa implementazione consente di ridurre gli artefatti di attenuazione migliorando l’accuratezza diagnostica. L'esame ha una durata complessiva di circa 2 ore e viene eseguito in due giornate. Consente la diagnosi di cardiopatia ischemica, di vitalità miocardica e lo studio della funzione ventricolare sinistra.
Angiocardioscintigrafia all’equilibrio. L'esame ha una durata complessiva di circa 1 ora. Permette uno studio accurato della funzione ventricolare.
Linfoscintigrafia per linfonodo sentinella: L'esame ha una durata complessiva di circa 2 ore. Consente la ricerca del linfonodo sentinella in patologie tumorali come il melanoma o il tumore al seno. Lo studio scintigrafico viene associato alla SPECT-TC per la localizzazione anatomica e la valutazione morfologica dei linfonodi facilitandone l’asportazione.
Scintigrafia con leucociti marcati per la ricerca di focolai flogistici-infettivi: L'indagine viene eseguita in due giornate; il paziente deve eseguire immagini statiche dopo 1 ora, 4 ore e 20 ore dalla somministrazione dei leucociti autologhi marcati. Lo studio con leucociti marcati viene associato alla SPECT-TC per la localizzazione anatomica dei focolai flogistici infettivi. Consente la diagnosi di infezione di protesi ortopediche; osteomieliti; infezioni di protesi vascolari; malattie infiammatorie intestinali (m.di Crohn; colite ulcerosa).
Scintigrafia polmonare perfusionale. L'esame ha una durata complessiva di 15 minuti. L’esame si esegue per la diagnosi di embolia polmonare acuta. Valutazione gastroenterorragie: L'esame dura dai 20 ai 30 minuti. Ricerca delle sedi di sanguinamento. Lo studio viene associato alla SPECT-TC per la localizzazione anatomica dei sanguinamenti.
Scintigrafia tiroidea. L'esame dura in totale 15 minuti e si esegue per lo studio della patologia tiroidea quale ipertiroidismo (Morbo di Basedow, Gozzo multi nodulare, nodulo di Plummer), ipotiroidismo e la valutazione di noduli sospetti. L’esame è correlato con una valutazione clinica del quadro clinico laboratoristico ed eventuale ecografia tiroidea se non eseguita in precedenza.
Scintigrafia Ossea total body e Scintigrafia ossea trifasica. La scintigrafia total body viene effettuata 2-3 ore dopo l'iniezione, mentre la scintigrafia ossea trifasica viene effettuata in tre fasi : al momento dell’iniezione (fase vascolare) dopo 5 minuti (fase di blood pool) e dopo 3 ore (fase tardiva). Consente lo studio delle neoplasie primitive e secondarie dell’osso; osteomielite; necrosi asettica; traumi, mobilizzazioni protesi ortopediche; morbo di Paget.
Scintigrafia epatobiliare sequenziale. L'indagine può durare dai 45 minuti alle 24 ore, con immagini statiche. E' richiesto il digiuno del paziente da almeno 3 ore. Follow-up interventi chirurgici di derivazione bilio-digestiva; follow-up del trapianto del fegato
Scintigrafia paratiroidea. L'indagine ha una durata complessiva di circa 3 ore e prevede uno studio ecografico preliminare del collo ed una successiva scintigrafia che associata alla SPECT-TC, consente la localizzazione anatomica del nodulo paratiroideo iperfunzionante nel paziente con iperparatiroidismo.
Scintigrafia renale sequenziale con parametri quantitativi. L'esame ha una durata complessiva di circa 30 minuti, con immagini statiche tardive dopo 2 ore. L’esame permette lo studio della funzione glomerulare separata di entrambi i reni. (Metodo di Gates)
Scintigrafia sequenziale renale con test diuretico. L'esame ha una durata di circa 30 minuti con immagini statiche tardive dopo 2 ore. Studio della funzione glomeralure separata di entrambi i reni e valutazione di eventuali ostruzioni reno-ureterali. Scintigrafia sequenziale renale con test al Captopril: l'esame ha una durata di circa 2 ore. Studio della ipertensione arteriosa nefrovascolare
Tomoscintigrafia cerebrale perfusionale (studio della perfusione cerebrale regionale). L'indagine ha una durata complessiva di circa 2 ore. Lo studio scintigrafico viene associato alla SPECT-TC per la localizzazione anatomica delle aree ipoperfuse. Si associa lo studio semiquantitativo (software Scenium). Consente lo studio delle Demenze (Alzheimer, demenza fronto-temporale ecc)
Scintigrafia cerebrale recettoriale (DAT SCAN). L'indagine, della durata complessiva di circa 4 ore, viene eseguita per lo studio dei disordini del movimento (Diagnosi differenziale tra Parkinsonismi primitivi, secondari e tremore essenziale, Demenza a corpi di Lewy e Malattia di Alzheimer e Diagnosi precoce di parkinsonismo degenerativo). Alla tomo-scintigrafia segue una valutazione semiquantitativa attraverso software Basal Ganglia, Scenium e/o Dat QUANT. Se indicato viene associato uno studio TC per la localizzazione anatomica dei corpi striati
Scintigrafia miocardica con Mibg-123. L'indagine ha una durata complessiva di circa 4 ore. Consente la diagnosi differenziale tra Parkinson idiopatico e parkinsonismo atipico
Scintigrafia dei tumori neuroendocrini (NET), mediante radiofarmaco TEKTRODYD con Tc 99m. L'indagine ha una durata complessiva di circa 4 ore. Lo studio scintigrafico viene associato alla SPECT-TC per la localizzazione anatomica dei tumori neuroendocrini
Nella valutazione delle indicazioni e quindi nella successiva scelta del percorso diagnostico più appropriato per efficacia ed efficienza si fa riferimento alla congruità delle richieste con le linee guida delle Società Scientifiche di Medicina Nucleare Italiane ed Internazionali, come le linee Guida della European Society of Nuclear Medicine (EAMN) o le linee guida della Society of Nuclear Medicine
Segreteria
segreteria_radiologia@inrca.it
Tel. 071 800 3425 -3264
Fax 071 800 3424
|
|