ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardio Interventistica
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Pat. Geriatrica Oncologica
Piede Diabetico
Pneumologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Assistenza Religiosa
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
operatori sanitari

  • Area Professioni Sanitarie

    L'Area delle Professioni Sanitarie è composta da Area Infermieristica, Area Riabilitativa e Area Tecnica

  • L'Area Infermieristica ha l'obiettivo di contribuire al processo di risposta ai bisogni dell’utenza di riferimento e di erogazione di adeguati livelli di assistenza nell'ambito del processo di promozione, di mantenimento e recupero della salute della persona
    Elabora e propone alla Direzione Aziendale modelli organizzativi ed assistenziali, metodi e strumenti di programmazione, di gestione e verifica delle attività di assistenza infermieristica, riabilitativa e tecnico sanitaria. Assicura, nel rispetto delle autonomie professionali e delle responsabilità gestionali, la collaborazione e l'integrazione delle diverse aree delle professioni sanitarie infermieristiche, riabilitative e tecnico sanitarie nell'ambito delle diverse articolazioni aziendali
    Promuove azioni ed interventi finalizzati alla umanizzazione delle cure, alla presa in carico dei pazienti ed alla continuità assistenziale

  • L'Area Riabilitativa:
    • verifica e valuta il fabbisogno del personale dell’area professionale afferente, nel rispetto della mission aziendale
    • promuove l’impiego funzionale ottimale delle risorse disponibili garantendo i livelli di competenza professionale
    • favorisce la formazione continua, valuta l’impatto della stessa nelle strutture organizzative anche attraverso l’adozione di nuovi modelli organizzativi

  • Le Professioni Tecnico Sanitarie operano per rispondere ai bisogni di salute del cittadino. La loro attività consiste nel ricercare, individuare e misurare i segnali che il permettono di fare diagnosi e di individuare la cura di svariate malattie. Oltre che nel momento della cura questi professionisti si impegnano anche nel prevenire la malattia e lo fanno indicando agli utenti quali sono i corretti stili di vita, quali sono le caratteristiche di una corretta alimentazione, e quanto sia importante sottoporsi a regolari controlli dello stato di salute. L’interesse al raggiungimento del migliore stato di salute invoglia le professioni tecnico sanitarie al continuo miglioramento. In INRCA quel miglioramento è testimoniato da una intensa collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, che vede l’utente, il professionista e lo studente coinvolti in una fitta rete di attività cliniche, diagnostiche e di formazione. Questi professionisti sono rappresentati dal:

    • Dietista, il professionista sanitario che utilizza la scienza dell’alimentazione per migliorare il benessere dell’utente
    • Tecnico di Neurofisiopatologia, il professionista sanitario che svolge la propria attività nell'ambito dei disturbi del sistema nervoso
    • Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, il professionista sanitario specializzato nell'uso di apparecchiature radiologiche       
    • Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, il professionista che svolge indagini sui campioni biologici per la diagnosi e la cura delle malattie

     

    Incarichi di Funzione Organizzativa
    Dr.ssa Luana Rosa, UOC Neurologia e Stroke  Tel. 071 800 3810 - 800 3515 • mail: l.rosa@inrca.it
    Dr.ssa Stefania Appolloni, UOC Clinica di Medicina di Laboratorio e di Precisione

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria