I dipendenti, collaboratori e soggetti esterni
che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed
altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno
erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a
conoscenza nell'amministrazione possono utilizzare il modulo web sotto
riportato.
La legge tutela coloro che effettuano la segnalazione di illecito.
In particolare, fuori dei casi di
responsabilità a titolo di calunnia o
diffamazione, il pubblico dipendente che denuncia all'autorità
giudiziaria, alla Corte dei conti,
all’ANAC, o alla propria amministrazione condotte illecite
di cui sia venuto a conoscenza in
ragione del rapporto di lavoro, è
tutelato ai sensi dell’art. 54 bis del D.Lgs. n.165/2001; in
particolare:
- la sua identità deve rimanere riservata;
- la segnalazione è sottratta al diritto di accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
- qualora a seguito della segnalazione venga attivato un
procedimento disciplinare, la sua identità non può essere rivelata
senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia
assolutamente indispensabile per la difesa dell'incolpato;
- non può essere sanzionato,
licenziato o sottoposto ad una misura
discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti
sulle condizioni di lavoro per motivi
collegati direttamente o indirettamente alla denuncia.
L’invio della presente segnalazione non esonera dall’obbligo di denuncia all'autorità giudiziaria ai sensi art.331 del CPP. |