Il processo evolutivo e di miglioramento avviato dall’IRCCS-INRCA nel corso degli ultimi anni ha portato
all’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ), in conformità alla norma UNI EN ISO
9001:2008, con l’obiettivo di mantenere e raggiungere un livello qualitativo dell’Istituto in grado di soddisfare le
esigenze di tutti i portatori di interesse.
Il modello di SGQ adottato, basato su un approccio per processi e sul metodo del PLAN – DO – CHECK - ACT
(pianificare – eseguire – verificare - agire), è stato certificato conforme alla norma internazionale UNI EN ISO
9001:2008 dall’Ente di certificazione RINA nel 2009 in prima emissione e nel 2012 per la ricertificazione, in tutte le Sedi ed Unità Operative dell’istituto, per le attività di
progettazione ed erogazione di attività di ricerca sull’invecchiamento e servizi di assistenza nell’ambito della
programmazione della normativa sanitaria - prestazioni sanitarie di ricovero ordinario, Day Hospital, Day
Surgery, Punto di Primo Intervento, Specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale.
L’attività di monitoraggio dei processi primari (P01-Ricerca, P02-degenza e Chirurgie, P03-Servizi) e secondari a
supporto (P04-Gestione Risorse, P05-Approvigionamento), è garantita attraverso la raccolta ed interpretazione
di indicatori specifici in grado di misurare le prestazioni del processo e fornire dati utili al miglioramento. La
continua verifica e misurazione dei risultati perfeziona le metodiche del SGQ e stimola il personale coinvolto, il
quale apporta il proprio determinante contributo all’eccellenza delle attività svolte e alla soddisfazione dell’
Utente. L’aggiornamento e l’adeguatezza del SGQ alle esigenze dell’ Utente è garantito dai riesami periodici del
SGQ nonché dai continui miglioramenti e dalle azioni correttive rivolte a tutte le attività dell’Istituto.
Il SGQ dell’Istituto è documentato in maniera da dare evidenza della sua attuazione e consentire di monitorarlo,
misurarlo e poterne migliorare continuamente l’efficacia.
Gli obiettivi della qualità sono stabiliti annualmente dal Direttore Generale, in collaborazione con la Direzione
Sanitaria, Scientifica ed Amministrativa, con il RAQ (Referente Qualità) di Istituto, con il gruppo di Coordinamento
della Qualità di Istituto e con i RAQ di Sede, durante il Riesame della Direzione. Gli obiettivi sono stabiliti
tenendo conto della politica della qualità, del budget, di una stima dei miglioramenti conseguibili; di piani di
sviluppo e programmi produttivi a breve termine. I suggerimenti ed il confronto sul SGQ INRCA sono garantiti
dall’attivazione di canali di comunicazione interna quali, il Desk Settimanale, Casella di Posta Elettronica
Dedicata, Forum Qualità, strumenti in grado di favorire l’integrazione tra ricerca/assistenza e governo
clinico/certificazione così come previsto dal Progetto Direzionale “INRCA: modello di attuazione di processi per
l’integrazione del Sistema Gestione Qualità e del Governo Clinico”.
Visualizza certificato di qualità - 2019