In ogni organizzazione complessa la formazione rappresenta uno strumento di governo indispensabile per supportare le modifiche organizzative, l’ammodernamento tecnologico e l’introduzione di nuovi strumenti di gestione.
In particolare la programmazione e l’erogazione di servizi sanitari, caratterizzati da un elevato standard di qualità e finalizzati alla soddisfazione personalizzata, multidimensionale ed integrata dei bisogni di soggetti anziani, richiede una costante attenzione alla qualificazione delle competenze dei professionisti quali attori chiave del sistema di erogazione dei servizi.
Il percorso formativo del professionista sanitario deve essere pertanto strutturato in modo da garantire lo sviluppo delle tre abilità di base: il sapere (le conoscenze), il saper fare (le competenze specialistiche e organizzative), il saper essere (le capacità relazionali).
Intesa in questo modo, la formazione in ambito sanitario rappresenta una leva strategica per la gestione delle risorse umane, per lo sviluppo e la valorizzazione delle professionalità individuali e per lo sviluppo del sistema organizzativo, con l’obiettivo ultimo di una sempre migliore qualità dei servizi erogati In coerenza con la propria missione, l’INRCA intende pianificare e gestire un insieme organico di attività di aggiornamento, formazione ed alta formazione, con una duplice destinazione:
L’INRCA rappresenta un riferimento in Italia per la formazione e la didattica in ambito geriatrico, offrendo eventi formativi e corsi di aggiornamento caratterizzati da faculties riconosciute a livello sia nazionale che internazionale.
L’offerta formativa rivolta agli operatori sanitari è strutturata secondo le norme stabilite dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua nell’ambito del programma ECM (Educazione Continua in Medicina) promosso dal Ministero della Salute, e dalla Regione Marche, secondo il modello ECM-CPD (Continuous Professional Development).
L’Istituto si avvale di professionalità qualificate, nazionali e internazionali, per creare prodotti formativi innovativi e di alta qualità che supportino al meglio i percorsi di crescita continua degli operatori del settore sanitario, con la finalità di garantire al paziente la migliore qualità di cura e assistenza.
Nel promuovere l’attività formativa l’INRCA si ispira ai seguenti principi:
Il Sistema della Formazione dell’INRCA è coordinato da due Unità Operative denominate: