Il Sistema aziendale della Formazione dell’INRCA è coordinato dall’UOSD Formazione e Aggiornamento del Personale, Comunicazione, in staff alla Direzione Generale, e svolge attività di pianificazione e gestione della Formazione, con l’obiettivo di valorizzare le professioni presenti nell’Istituto e accrescere il patrimonio di conoscenze clinico - scientifiche e di competenze manageriali e contribuire allo scambio interdisciplinare e alla valorizzazione della best practice.
L’offerta formativa è programmata con una duplice destinazione:
La caratterizzazione dell’INRCA in quanto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico a vocazione Geriatrica e a valenza Nazionale, ha richiesto la progettazione di un sistema di Formazione complesso, in grado di trasferire, ai vari livelli dell’organizzazione, le linee strategiche indicate dalla Direzione Aziendale e integrarle con esigenze formative specifiche e differenziate.
L’UO Formazione e Aggiornamento del Personale con il contributo fondamentale dei referenti della formazione organizza eventi formativi e di aggiornamento rivolti a tutte le professionalità operanti nel settore sanitario e non, corsi per dipendenti e per professionisti esterni. Si occupa inoltre dell’accreditamento e della promozione di congressi e convegni scientifici, finalizzati all’approfondimento e alla divulgazione delle tematiche della cura e dell’assistenza geriatrica, che richiamano i massimi esperti nei diversi campi specialistici.
La Formazione è sviluppata e promossa nelle seguenti tipologie:
• Formazione residenziale
• Formazione sul campo:
• Attività di training individualizzato
• Partecipazione a Gruppi di lavoro/studio, di Miglioramento e Commissioni/Comitati.
• Partecipazione a Ricerche
• Formazione a distanza (FAD)
• Percorsi formativi misti che comprendono due o più tipologie (Blended)
I corsi rivolti agli operatori sanitari sono organizzati secondo le regole e i principi dell’Educazione
Continua in Medicina (ECM).
Catalogo dell’offerta formativa
L'Area Comunicazione si occupa delle relazioni e comunicazioni esterne con i cittadini, con le amministrazioni, con i media. Si occupa di organizzare conferenze stampa, convegni, eventi legati alla vita dell'Istituto. Realizza brochure, posters, pubblicazioni relative ad iniziative collegate alla ricerca, alla promozione alla salute, a corsi o congressi, alla realizzazione ed aggiornamento del portale dell’Ente. Inoltre l’area comunicazione si occupa della gestione delle richieste di patrocinio e utilizzo del logo