L’Unità Operativa Acquisizione Beni e Servizi/Logistica è una Struttura Operativa Complessa, quale articolazione organizzativa del Dipartimento Amministrativo-Tecnico-Legislativo (ATL), in “line” al Coordinatore del Dipartimento Amministrativo.
Con DGEN 247 del 3/08/2012 l’UO Acquisizione Beni Servizi/Logistica ha accorpato l’Economato, in precedenza afferente alla UOC Direzione Amministrativa di Presidio POR di Ancona-Fermo-RSE Appignano.
L’Unità Operativa Acquisizione Beni e Servizi/Logistica esercita le proprie funzioni mediante articolazioni in settori, in funzione della tipologia di acquisizione:
L’U.O.C. provvede a curare le procedure per l’approvvigionamento dei beni e servizi, sopra e sotto soglia, provvedendo ad adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla normativa degli appalti pubblici e dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP).
In particolare l’U.O.C. provvede all’acquisizione e definizione dei capitolati da parte dei “progettisti”, alla predisposizione degli atti di gara, all’espletamento delle relative procedure di individuazione dell’aggiudicatario, alla stipula del contratto ed ai conseguenti adempimenti collegati alla esecuzione del contratto con il supporto dei DEC (Direttore dell’Esecuzione del Contratto). Provvede altresì alla gestione informatica contabile dei contratti di fornitura.
Effettua gli ordini di competenza, i carichi contabili di magazzino e la liquidazione delle fatture con tutti gli obblighi ad esso connessi.
L’U.O.C. si occupa anche della gestione della logistica e del Magazzino, provvedendo alla gestione fisica e informatico/contabile dei beni.
Predispone, con il supporto del Controllo di Gestione, la programmazione annuale delle forniture di beni e servizi sopra e sottosoglia e provvede al monitoraggio periodico degli stessi rispetto agli obiettivi di budget.