
L'UOC Malattie Metaboliche e Diabetologia è da tempo riconosciuta a livello nazionale come uno dei centri di riferimento per la cura della patologia diabetica ed è centro di riferimento regionale per il diabete in età geriatrica.
La mission della UOC è la prevenzione, diagnosi e cura della malattia diabetica e delle sue complicanze attraverso un percorso finalizzato al miglioramento dell’offerta assistenziale.
UOC è costituita da una struttura di tipo ambulatoriale ed effettua inquadramenti diagnostici del nuovo paziente con successiva presa in carico, screening delle complicanze croniche e corsi di educazione terapeutica strutturata rivolta ai pazienti e ai loro familiari per una consapevole gestione della malattia e la prevenzione delle sue complicanze.
UOC svolge inoltre attività ambulatoriale specialistica per la cura del diabete in gravidanza e per la cura dei pazienti con diabete mellito tipo 1 in terapia con microinfusori d’insulina e sensori della glicemia.
Per spostare l'appuntamento telefonare allo 071 8003468 dalle ore 9 alle 13 o mandare una mail a centroantidiabetico@inrca.it
- Attivita'
L’attività prevede:
Attività ambulatoriale
- |
Visita specialistica diabetologica e presa in carico di pazienti con patologia diabetica |
- |
Educazione terapeutica strutturata all’autogestione della malattia diabetica (controllo domiciliare della glicemia, gestione della terapia insulinica, prevenzione e gestione dell'ipoglicemia) |
- |
Dietetica (diete personalizzate, educazione nutrizionale, corsi sul counting dei carboidrati per pazienti in terapia insulinica intensiva o con microinfusore) |
- |
Visita podologica per la prevenzione del piede diabetico |
- |
Ambulatorio specialistico per la cura del diabete in gravidanza |
- |
Ambulatorio specialistico e sportello tecnico per pazienti in terapia con microinfusori e sensori della glicemia |
- |
Day-Service per lo screening e la diagnosi delle complicanze croniche del diabete mellito e per prestazioni plurispecialistiche |
- |
Test diagnostici strumentali, ECG, retinografia, biotesiometria, monofilamento e test di screening della neuropatia autonomica (SNA test) |
- |
Prelievi ematici e test dinamici (OGTT, curva insulinemica) |
- |
Consulenze diabetologiche per i pazienti in regime di ricovero con dimissione protetta e presa in carico successiva al ricovero
|
- |
Impostazione del piano terapeutico da eseguire a domicilio
|
- |
Educazione terapeutica all’autogestione della malattia diabetica
|
- |
Prescrizione dei presidi alla dimissione ospedaliera (per la somministrazione d’insulina e per il monitoraggio domiciliare della glicemia)
|
Attività Ospedaliera
- |
Consulenze diabetologiche per i pazienti in regime di ricovero con dimissione protetta e presa in carico successiva al ricovero
|
- |
Impostazione del piano terapeutico da eseguire a domicilio |
- |
Educazione terapeutica all’autogestione della malattia diabetica |
- |
Prescrizione dei presidi alla dimissione ospedaliera (per la somministrazione d’insulina e per il monitoraggio domiciliare della glicemia) |
- Visite
Modalità di Accesso
Le prime visite diabetologiche con impegnativa del medico curante, devono essere prenotate attraverso il CUP. Le visite di controllo successive, le visite dietologiche, podologiche, i Day Sevice e gli esami ematici e strumentali sono definite dal medico della UOC sulla base del quadro clinico
- Orari
Orario
Apertura al pubblico:
da lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00
martedì e mercoledì dalle 14:00 alle 17:00
Contatti
Segreteria 071 800 3551 - 071 800 3658
Numero verde 800 867 065