Dal 14 novembre 2011 è ripartito il progetto TAM TAM Telefono Anziani Maltrattati,
il numero verde
promosso dall'Istituto in via sperimentale nelle Marche.
Documenti Correlati :

Scarica il Video Informativo
Scarica brochure completa
Cos’è l’abuso? Perché un numero verde per segnalarlo?
Il fenomeno dei maltrattamenti agli anziani rappresenta un fenomeno complesso e spesso nascosto.
Può assumere varie forme - psicologico, fisico, sessuale, finanziario -, accadere a casa o in strutture residenziali, o anche in altri luoghi, e rischia di avere conseguenze serie sulla salute delle vittime.
Anche l’abbandono e l’omissione di cure necessarie costituiscono una forma di maltrattamento verso l’anziano, specie se non autosufficiente.
La segnalazione di un episodio di maltrattamento vissuto in prima persona o del quale si è a conoscenza, è un’azione importante e dovuta, per permettere un intervento di sostegno e di aiuto concreto.
Cos’è il TAM TAM?
Il TAM. TAM. (Telefono Anziani Maltrattati) è un punto di ascolto telefonico attivato dall’INRCA di Ancona per poter segnalare qualsiasi tipo di maltrattamento subito da una persona anziana, al proprio domicilio, in casa di riposo, altrove.
Come contattare il TAM TAM?
Chiamando da rete fissa o mobile il numero verde gratuito
800.166.644 Oppure puoi inviare una mail all’indirizzo
tamtam@inrca.it.
Il servizio è attivo con operatori telefonici dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 13.00 e con segreteria telefonica nelle ore e giorni restanti.
Se subisci un maltrattamento o conosci un anziano maltrattato, telefona allo 800 166 644
Con una semplice telefonata puoi segnalare abusi, imbrogli, truffe, raggiri e disservizi ai danni di anziani e ottenere un aiuto concreto per fronteggiare le difficoltà.
Il servizio TAM TAM (Telefono Anziani Maltrattati) all'interno di TG2 Storie.
Intervista alla dott.ssa Fabrizia Lattanzio sul fenomeno dei maltrattamenti agli anziani
Documenti Correlati :

Scarica il Video Informativo
Non rimanere in silenzio, non sei solo!