![]() |
![]() |
Istituzione del CUG
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è stato costituito dall'Azienda INRCA con determina n. 18 del 21 marzo 2011 [ 12/04/2016 11:46:00 ], secondo quanto previsto dall'art. 21 del D.Lgs. 183/2010 [ 12/04/2016 11:47:00 ], e rinnovato con determina n. 337 del 21 ottobre 2015, rettificata con determina n. 359 del 5 novembre 2015 [ 09/03/2016 10:25:00 ]. Nuova istituzione CUG determina n.286 del 3 agosto 2020 [ 03/09/2020 08:10:00 ].
Che cos'è il CUG
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo che sostituisce, unificandone le competenze, i precedenti “Comitato per le pari opportunità” e il “Comitato sul fenomeno del mobbing”, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.
Il Comitato ha composizione paritetica ed è formato da componenti di nomina sindacale e di un pari numero di rappresentati dell’Amministrazione.
Ha un suo Regolamento interno [ 01/08/2016 10:05:00 ]
Qual è la finalità
La finalità del Comitato Unico di Garanzia è quella garantire nell’ambito della Azienda, un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo, contrastare ed eliminare ogni forma di violenza morale o psichica, realizzare la migliore utilizzazione delle risorse umane, assicurare la formazione e lo sviluppo professionale dei dipendenti, garantire pari opportunità alle lavoratrici e ai lavoratori e contrastare ogni forma di discriminazione diretta e indiretta.
Quali sono i compiti
Oltre ai compiti propositivi, consultivi e di verifica descritti nell’art. 9 del Regolamento il CUG ha il compito di preparare il Piano di azioni positive [ 24/03/2023 10:23:00 ], che ha la finalità di rimuovere gli ostacoli alla piena ed effettiva parità di opportunità tra donne e uomini secondo la Direttiva PCM del 4 marzo 2011 [ 12/04/2016 11:51:00 ].
Come rivolgersi al CUG
Le segnalazioni possono essere presentate
Contatti: Tel. 071 8003331 / 4601 - email: cug@inrca.it
Brochure informativa: scarica [ 12/04/2024 11:21:00 ]
Elenco documenti
Verbali incontri