ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
immagine che rappresenta un microscopio

  • Area di Ricerca 3

    immagine a forma di triangolo per abbellimento di pagina

    Trattamento del paziente anziano: approccio integrato alle patologie età-correlate, alla multimorbilità, alle sindromi geriatriche e alla disabilità

    Responsabile: Prof. Andrea Corsonello, MD

    Analisi di modelli predittivi avanzati e di Intelligenza Artificiale per lo studio di sistemi complessi che migliorino l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti rivolti a pazienti anziani affetti da multimorbilità per un approccio sempre più personalizzato
    I trials clinici generalmente escludono i pazienti anziani complessi rendendo difficile l’applicazione dell’evidenza e delle linee guida per patologia a tali pazienti. La popolazione anziana affetta da multimorbilità e fragilità necessita sempre più di un approccio di medicina di precisione in grado di ottimizzare i benefici dei trattamenti, minimizzandone i rischi. Infatti l'importanza dello stato funzionale fisico e cognitivo nell'influenzare efficacia e sicurezza dei trattamenti nel paziente anziano complesso è riconosciuta trasversalmente da numerose discipline fra cui la farmacoepidemiologia clinica, la riabilitazione, la nutrizione e la chirurgia. La linea di ricerca intende produrre ed integrare informazioni innovative sui trattamenti farmacologici e non-farmacologici in popolazioni di pazienti anziani con multimorbilità e fragilità, anche con l’utilizzo di modelli analitici avanzati, dedicati allo studio di sistemi complessi, promuovendo un approccio orientato alla medicina di precisione

logo INRCA IRCCS INRCA