Invecchiamento in salute: ricerca, prevenzione e gestione delle patologie croniche, delle sindromi geriatriche e della multimorbilità
Responsabile: Prof. Antonio Cherubini, MD
La ricerca clinica e traslazionale permette lo sviluppo di interventi sempre più personalizzati, con un impatto maggiore sullo stato di salute e, di conseguenza, sulla qualità della vita nelle persone anziane. Lo scopo principale è il mantenimento o il recupero di un livello di capacità funzionale e cognitiva tale da permettere all’anziano di vivere in modo attivo e di svolgere in modo adeguato le attività considerate significative nell’ambito della vita individuale, familiare e sociale. Inoltre, lo scopo è anche quello di influenzare le politiche sanitarie a favore della popolazione più anziana. L’attenzione si focalizza sulla produzione e lo sviluppo di nuove conoscenze in materia di prevenzione, diagnosi precoce e gestione delle principali condizioni età-correlate, con particolare enfasi su sindromi geriatriche, sarcopenia, cadute, multimorbilità, fragilità e le loro complesse interazioni, con un approccio volto alla promozione della medicina evidence-based
INRCA