ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
immagine rappresentante un microscopio

  • Area di Ricerca 1

    immagine a forma di triangolo per stile della pagina

    Geroscience: dallo studio dei meccanismi biomolecolari allo sviluppo di interventi innovativi per promuovere l'invecchiamento in salute e valutare l'impatto su multimorbilità, fragilità e disabilità

    Responsabile: Mauro Provinciali, MD

    Approcci sperimentali innovativi per identificare nuovi biomarcatori (cellulari, molecolari e genetici) di invecchiamento che possano prevenire o ritardare l'insorgenza di malattie nell'anziano
    Il processo di invecchiamento rappresenta un importante fattore di rischio per la comparsa di diverse malattie, spesso associate a multimorbilità e condizioni croniche, tra cui fragilità e disabilità. Le Geroscienze suggeriscono che i meccanismi comuni che regolano l'invecchiamento potrebbero essere alla base dell'insorgenza e della progressione di diverse malattie croniche. La conoscenza dei complessi meccanismi bio-molecolari associati all'invecchiamento ed alle patologie ad esso associate rappresenta quindi una priorità per gli studi biogerontologici, permettendo l'identificazione di biomarcatori predittivi, nonché lo sviluppo di approcci diagnostici e terapeutici innovativi in modelli preclinici. L’interesse prioritario di questa linea di ricerca è rivolto allo studio della senescenza cellulare e dell’invecchiamento cerebrale e all’identificazione di potenziali biomarker di fragilità e multimorbilità. Saranno sviluppati approcci innovativi nel modello animale, per favorire la vita in salute (healthspan) prevenendo o curando le malattie età-correlate, la fragilità e la multimorbilità

logo INRCA IRCCS INRCA