ANCONA

OSIMO

FERMO

CASATENOVO

COSENZA

APPIGNANO

Anestesia
Cardiologia
Chirurgia Generale
Clinica Medica e Geriatrica
Degenza Post Acuzie
Dermatologia
Diabetologia
Diagnostica Immagini
Farmacia
Gastroenterologia
Geriatria
Laboratorio Analisi
Medicina Nucleare
Medicina Riabilitativa
Nefrologia/Dialisi
Neurologia
Nutrizione Clinica
Odontostomatologia
Piede Diabetico
Pneumologia
Urologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
Comitato di Partecipazione
CUP/Ticket
Residenza Dorica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Anestesia
Chirurgia
Diagnostica Immagini
Gastroenterologia
Laboratorio Analisi
Medicina Interna
Pneumologia
Pronto Soccorso
Urologia
URP
Ambulatori Specialistici
Associazioni Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Cardiologia Riabilitativa
Diagnostica Immagini
Geriatria
Percorsi Dermatologici
Riabilitazione
URP
Associazioni di Volontariato
Camera Mortuaria
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Servizio Religioso
Servizio Sociale
Cardiologia Riabilitativa
Laboratorio Analisi
Pneumo Riabilitativa
Pneumologia
Radiologia
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Associazioni Volontariato
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Geriatria
Laboratorio Analisi
Radiologia
Riabilitazione Intensiva
Terapia del Dolore
URP
Direzione Medica
Direzione Amministrativa
Cartelle Cliniche
CUP/Ticket
Servizio Religioso
Residenza Sanitaria Riabilitativa
Freccia che indica Management

  • Direzione Generale

    ll Direttore Generale viene nominato dalla Giunta della Regione capofila ai sensi dell’art.5 LR 21/06 ed  è il legale rappresentante dell'Istituto
    E'  responsabile della complessiva gestione in coerenza con gli indirizzi stabiliti dal Consiglio di indirizzo e verifica ed è tenuto ad assicurarne il regolare funzionamento

    Il Direttore Generale esercita le predette funzioni con atti di diritto privato o, nei casi stabiliti dalla legge, attraverso l'adozione di provvedimenti amministrativi; gli atti di diritto privato sono retti dal principio di libertà delle forme nei limiti previsti dal Codice civile e dalle leggi speciali. I provvedimenti amministrativi sono emanati nella osservanza della legge n. 241/1990 e dei principi generali dell'azione amministrativa. Il Direttore Generale, fermo restando l'obbligo generale di motivazione di cui all'art.3 della legge n.241/1990, è tenuto ad esplicitare nei provvedimenti amministrativi in modo puntuale le ragioni per le quali ritiene di non attenersi ai pareri espressi dal Direttore sanitario, dal Direttore amministrativo e dal Direttore Scientifico per competenza
    Nel caso di assenza o di impedimento del Direttore Generale le funzioni sono svolte su delega dello stesso dal Direttore Amministrativo o dal Direttore Sanitario e, in mancanza di delega, dal direttore più anziano di eta'.

    Direttore Amministrativo e il Direttore sanitario tra i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'art. 11 D.Lgs n.288/2003 e s.m.i.

  • Foto tessera del Direttore   Direttore Generale    
    Maria  CAPALBO    
     
    m.capalbo@inrca.it
    Curriculum vitae
       

     

         Segreteria direzionegenerale@inrca.it    
     
     
      Cristina  FERRINI c.ferrini@inrca.it 071 800 4623
      Elisa  CECCACCI e.ceccacci@inrca.it 071 800 4784

logo INRCA IRCCS INRCA
Marche
Lombardia
Calabria