L’Unità Operativa si configura come struttura ad organizzazione complessa (C) articolata in due macroattività:
Reparto di degenza per la riabilitazione specialistica post-acuta nel quale sono annessi alcuni posti letto “ad elevata intensità assistenziale" per individui ad alto grado di dipendenza
Unità Semplice di cure sub-acute
L'UOC di Pneumologia Riabilitativa ha ottenuto la Certificazione di Conformità della norma ISO 9001:2015
E’ collegata funzionalmente in modo dipartimentale con l'Unità Operativa di Pneumologia che ha sede presso l’Ospedale "L. Mandic" di Merate
Attua programmi multidisciplinari di Riabilitazione Respiratoria indirizzati ai pazienti affetti da patologie respiratorie croniche con l'obiettivo di ottimizzarne la condizione fisica e ridurre i sintomi, per migliorare la qualità della vita, l'autonomia nelle attività quotidiane e la partecipazione alle attività sociali
Presso la Pneumologia Riabilitativa è possibile sia l'esecuzione di programmi di riabilitazione per i pazienti in condizioni di stabilità della malattia, sia la precoce presa in carico delle persone ricoverate per insufficienza respiratoria severa in reparti per acuti e terapie intensive, permettendo l'inizio precoce dell'intervento riabilitativo, non appena le condizioni cliniche siano stabilizzate
L’UOC di Riabilitazione Respiratoria accoglie in regime di degenza riabilitativa:
pazienti affetti da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, Asma Bronchiale, patologie restrittive del polmone (fibrotorace, interstiziopatie) in fase stabile e dopo esacerbazione
pazienti con Insufficienza Respiratoria secondaria a tutte le patologie respiratorie, neuromuscolari, cardiovascolari
pazienti candidati ad interventi di chirurgia toracica e di chirurgia generale che a causa della presenza di patologia respiratoria associata necessitano di adeguata preparazione all'intervento o riabilitazione respiratoria post-chirurgica
pazienti con disturbi respiratori durante il sonno
I programmi di riabilitazione respiratoria comprendono:
Allenamento all'esercizio e di disostruzione bronchiale
Riabilitazione respiratoria con supporto virtuale immersivo
Adattamento alla ventilazione meccanica non invasiva
Svezzamento dalla ventilazione meccanica invasiva
Valutazione e trattamento delle problematiche nutrizionali
Diagnosi e trattamento dei disturbi della deglutizione
Assistenza infermieristica riabilitativa integrata e personalizzata
Valutazione e trattamento dei principali disturbi respiratori correlati al sonno
Intervento educazionale alla gestione della malattia e all'adozione di stili di vita adeguati
Valutazione ed assistenza psicologica al paziente, ai familiari e ai care-givers
Monitoraggio respiratorio a distanza e programmi di teleriabilitazione
La UOS di Cure Subacute accoglie in regime di degenza i pazienti successivamente ad un evento acuto o ad uno scompenso clinicamente non complesso di una patologia respiratoria cronica, provenienti da una degenza ospedaliera per acuti, con la finalità di erogare un' assistenza di media intensità che permetta ai pazienti stessi, attraverso la predisposizione di un piano di assistenza individuale, la graduale uscita della fase acuta, favorendo il rientro al proprio domicilio o il ricovero in struttura residenziale
L’UOC di Pneumologia Riabilitativa coordina e segue protocolli di ricerca clinica a livello regionale e nazionale
Servizi Ambulatoriali e Laboratori annessi alla UOC di Pneumologia Riabilitativa
Ambulatorio per l’Insufficienza respiratoria cronica che gestisce i pazienti a maggior rischio d’insufficienza respiratoria oltre a quelli già in ossigenoterapia e ventiloterapia meccanica domiciliare
Ambulatorio Asma Grave che gestisce i pazienti asmatici dalla valutazione diagnostica alla terapia personalizzata
Ambulatorio degli Stili di Vita finalizzato a promuovere l’adozione di una corretta alimentazione e di un’adeguata attività fisica oltre che alla lotta al tabagismo con l’obiettivo di prevenire i rischi e i danni correlati a scorretti stili di vita
Ambulatorio Pneumologico prime visite e controlli
Ambulatorio Post COVID
Laboratorio per lo studio delle meccanica toraco-addominale con metodica OptoPletismografica che si occupa di valutare i pazienti con deficit funzionali respiratori di qualsiasi origine (polmonare-gabbia toracica-neuromuscolari)
|
|